Cos’é il burro di karité
Costituito da una miscela di sostanze grasse ricavata dai grossi semi dell’omonima pianta, il burro di karité è un prodotto largamente utilizzato nel settore cosmetico grazie alla sue eccezionali prestazioni a livello cutaneo.
Dopo essere stati liberati dalla polpa che li avvolge, questi semi vengono sottoposti a una completa serie di lavorazioni consistenti in:
• bollitura e tostatura;
• essiccazione al sole per almeno 30 giorni;
• frantumazione;
• pestatura;
• macinazione;
• miscelazione con acqua;
• ebollizione;
• filtratura.
Al termine di tali procedure si ottiene un composto pastoso a componente grassa e di colore giallastro, che deve essere successivamente raffinato per raggiungere il suo aspetto definitivo.
La composizione del burro di karité Bologna è influenzata da vari fattori, tra cui la tipologia di pianta da cui viene estratto, il periodo della raccolta, e le procedure estrattive utilizzate.
Presso l’Erboristeria Pietralata 63 è possibile trovare burro di karité biologico e puro al 99,8%, dotato di eccezionali proprietà elasticizzanti e protettive sulla pelle di viso e corpo.
Proprietà del burro di karité Bologna
Grazie alla sua composizione del tutto naturale e derivante dai semi della pianta senza aggiunta di nessun altro composto, il burro di karité offre efficaci prestazioni emollienti, nutrienti e idratanti.
Essendo piuttosto ricco di vitamina A, vitamina D e vitamina E, esso contribuisce a combattere la presenza dei radicali liberi, responsabili dei processi d’invecchiamento cellulare.
È proprio per la sua notevole attività antiossidante che questo cosmetico viene considerato un prezioso rimedio per pelli mature, dove sono presenti rughe d’espressione sul volto.
Spesso il prodotto trova impiego anche come balsamo per le labbra, soprattutto durante la stagione invernale quando il freddo tende a screpolare gli strati superficiali della pelle.
I componenti essenziali del burro di karité sono acidi grassi, tra i quali:
• acido oleico;
• acido linoleico;
• acido linolenico;
• acido stearico;
• acido palmitico;
• acido laurico;
• acido arachico.
Sono inoltre presenti alcune vitamine liposolubili ad azione antiossidante.
Utilizzi del burro di karité Bologna
Nel settore cosmetico questo prodotto viene utilizzato nel trattamento di pelli disidratate e screpolate e più in generale per ammorbidire gli strati epidermici a tendenza secca.
Avendo notevoli proprietà tonificanti, il burro di karité riesce a rendere la pelle soda e compatta, eliminando anche antiestetiche discromie oppure imperfezioni derivanti dalla presenza di foruncoli e comedoni.
Sfruttando le proprietà naturali che lo caratterizzano, il burro di karité si trova nella composizione di saponi, pomate e creme anti-smagliature, foto-protettive e antinfiammatorie.
Una volta applicato sulla cute, il prodotto viene facilmente assorbito senza lasciare alcun alone di unto.
Burro di karitè Bologna
Contattaci
Utilizza il form per scriverci rapidamente una richiesta di informazioni. Il nostro staff ti risponderà il prima possibile.